Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Domande CIGO in scadenza dal 1° al 3 ottobre 2016: invio differito al 6 ottobre per problemi tecnici

L'INPS, con il Messaggio n. 4022 diffuso nella serata del 5 ottobre 2016, rende noto che, dal 1° al 3 ottobre scorsi, si sono riscontrati problemi tecnici che hanno di fatto impedito l'invio delle domande di CIGO e, conseguentemente, il rilascio del relativo Ticket Uniemens.Pertanto, l'Istituto comunica il differimento dei termini per la presentazione delle domande in scadenza nel periodo sopra indicato (dal 1° al 3 ottobre 2016), che sono prorogati ad oggi 6 ottobre 2016.

Trasmissione telematica delle dichiarazioni IMU – TASI per il 2016

Con Comunicato stampa 5 ottobre 2016, il MEF ha precisato che l'invio telematico delle dichiarazioni IMU-TASI Enti commerciali e Persone fisiche relative al 2016 non sostituirà l'attuale modalità di presentazione del modello cartaceo ma sarà un'ulteriore opzione per il contribuente. Si ricorda che tale dichiarazione (relativa all'annualità 2016) va inviata entro il 30 giugno 2017; il relativo modulo di controllo sarà rilasciato il 17 ottobre.

Socio/lavoratore: se il licenziamento è illegittimo, risulta illegittima anche l'esclusione da socio

Con la Sentenza n. 19918 del 5 ottobre 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito al rapporto societario, nel caso di licenziamento illegittimo del socio/lavoratore di società cooperativa. In particolare la Suprema Corte ha stabilito che qualora risulti illegittimo il licenziamento, deve essere considerata illegittima anche l'estromissione del lavoratore dalla sua carica di socio: l'esclusione era stata infatti motivata dal licenziamento, causa poi dimostratasi insussistente.

Rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione

Il Ministero dell'Interno, con la Circolare n. 40579 del 3 ottobre 2016, ha fornito chiarimenti sulla corretta applicazione dell'articolo 22, comma 11, del D.Lgs n. 286/1998 (TU immigrazione), che disciplina il rinnovo del permesso di soggiorno per gli stranieri in attesa di occupazione.In particolare, il Ministero ha chiarito che:la norma in esame (art. 22, comma 11) prevede esclusivamente un termine di validità minima del permesso di soggiorno per attesa occupazione ('non inferiore ad un anno').

In arrivo le lettere di esclusione dal Vies: Comunicato stampa

Con Comunicato stampa 3 ottobre 2016, l'Agenzia delle Entrate, a seguito dei controlli sugli elenchi IVA, ha reso noto che sta inviando delle lettere ai soggetti che non hanno presentato gli elenchi INTRASTAT a partire dal primo trimestre 2015 e che risultano inattivi, al fine di esortare gli stessi a dimostrare di essere operativi, pena l'esclusione dal Vies.In particolare, l'Agenzia ha ricordato che:l'estromissione effettiva della partita IVA si produce trascorsi 60 giorni dal ricevimento della comunicazione; pertanto, in tale lasso di tempo, il contribuente interessato può conservare l'iscr

Datore responsabile per la nomina di un preposto straniero al piano di smontaggio del ponteggio

In tema di sicurezza sul lavoro, la Corte di Cassazione ha statuito la responsabilità penale del datore di lavoro che nomina quale preposto al pimus (piano di montaggio, uso e smontaggio di un ponteggio) uno straniero non in grado di leggere il documento redatto in lingua italiana. La Suprema Corte, con la Sentenza n. 41129 del 3 ottobre 2016, ha sottolineato che la condanna del datore è da considerarsi giustificata, in quanto il preposto straniero non risulta in grado di comprendere le indicazioni del piano pimus e di vigilare sulla loro osservanza da parte degli operai.

Riammissione alla rateazione, Circolare

Con Circolare 3 ottobre 2016, n. 41, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ottenere un nuovo piano di rateazione per chi è decaduto, tra il 16 ottobre 2015 e il 1° luglio 2016, dalla rateazione delle somme dovute a seguito di accertamento per adesione o acquiescenza (art. 13-bis, comma 3, D.L. n. 113/2016, convertito con L. n. 160/2016).In particolare, il documento di prassi precisa che la richiesta del nuovo piano rateale da parte del contribuente deve essere presentata all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate entro il 20 ottobre 2016.

Modifica allo studio di settore WG68U

Nella Gazzetta Ufficiale 30 settembre 2016, n. 229, è stato pubblicato il Decreto 26 settembre 2016, con il quale è stata approvata una modifica allo studio di settore WG68U - trasporto merci su strada e servizi di trasloco.

Dirigente reintegrato se lo prevede il CCNL

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio per il quale al dirigente, ancorché licenziato illegittimamente, non trova applicazione la tutela della reintegra nel posto di lavoro prevista dall'articolo 18 della Legge n. 300/1970, fatto salvo il caso in cui non sia il CCNL di categoria o il contratto individuale a prevederlo.Con la Sentenza n.

Pagine