Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Dal danno biologico differenziale a carico impresa va sottratta solo parte dell'indennità INAIL

Con la Sentenza n. 20807 del 14 ottobre 2016, la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla quantificazione del danno biologico differenziale che l'impresa deve erogare al lavoratore infortunato.In particolare la Suprema Corte ha stabilito che, ai fini del calcolo del differenziale, dalla somma dovuta per danno biologico non può essere detratta anche la quota che l'INAIL ha erogato al dipendente per indennizzare le conseguenze patrimoniali dell'infortunio.

Indice TFR del mese di settembre 2016

L'Istituto centrale di statistica ha reso noto che l'indice dei prezzi al consumo per il mese di settembre 2016 è pari a 100,0 punti.L'incidenza percentuale della differenza rispetto all'indice in vigore al 31 dicembre 2015, sulla base del coefficiente di raccordo 1,071, è pari a 0,093458; il calcolo del coefficiente di rivalutazione si esegue sommando il 75% di tale valore con un tasso fisso dell'1,5% annuo, per cui si avrà un indice di rivalutazione del TFR pari a 1,195093%.

Legge di Stabilità 2017: approvato dal CdM il disegno di legge

In data 15 ottobre 2016 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato per l'anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019.In particolare, tra le novità fiscali più significative contenute nel disegno di legge si segnalano le seguenti:proroga del super-ammortamento del 140% sull'acquisto di beni strumentali;iper-ammortamento del 250% sull'acquisto di beni strumentali e immateriali (software) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa;proroga della c.d.

Nuovo Modello IPEA per lo scomputo delle perdite pregresse nei processi di accertamento

Con Provvedimento 12 ottobre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni per l'istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell'ambito dell'attività di accertamento e conseguenti adempimenti dell'ufficio competente.In particolare, il modello in esame:dovrà essere presentato esclusivamente per via telematica utilizzando il prodotto informatico denominato 'IPEA', reso disponibile gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate nel sito www.agenziaentrate.gov.it dal 12 ottobre 2016 (non più quindi tramite PEC);sostituisce quello app

Il danno da demansionamento può essere quantificato in via presuntiva

Con la Sentenza n. 20677 del 2016 la Suprema Corte è intervenuta in merito alla quantificazione del risarcimento per danno da demansionamento di un lavoratore dipendente di un istituto bancario. Nel caso di specie la Suprema Corte, nel confermare che il danno da dequalificazione professionale non è automaticamente insito nel demansionamento, ha anche affermato che la quantificazione di detto danno può avvenire anche indirettamente valutando indici quali:la durata della dequalificazione;l'emarginazione del dipendente, nonchél'impoverimento delle esperienze professionali.

Lavoro intermittente: illegittimo il ricorso per le ragioni oggettive se il CCNL lo esclude

Il Ministero del Lavoro, con Parere del 4 ottobre 2016 n. 18194, si pronuncia in relazione alla legittimità del ricorso al lavoro intermittente nell'ipotesi in cui il contratto collettivo di categoria stabilisca il divieto di utilizzo di tale forma contrattuale in ragione della mancata individuazione delle ragioni e delle esigenze produttive che ne giustifichino l'applicazione.Il Ministero, nel ricordare che l'art. 13 del D.Lgs n.

Pagine