Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Solidarietà appalti: il committente ha sempre la responsabilità per due anni su contributi e retribuzioni

Con la Sentenza n. 10731 del 24 maggio 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla responsabilità solidale in appalto del committente nei confronti dei dipendenti dell'appaltatore.In particolare, la Suprema Corte ha stabilito che anche le società private a partecipazione pubblica sono assoggettate al regime di responsabilità solidale indipendentemente dal fatto che, per loro natura giuridica o attività svolta, siano o meno assoggettate al Codice degli appalti pubblici.

In Gazzetta il decreto che definisce i criteri per l'accesso a un ulteriore periodo di CIGS

È stato pubblicato Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2016 il Decreto 25 marzo 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante i criteri per l'accesso ad un ulteriore periodo di CIGS, nel caso in cui all'esito di un programma di crisi aziendale l'impresa cessi l'attività produttiva e proponga concrete prospettive di rapida cessione dell'azienda, con conseguente riassorbimento del personale.L'ulteriore trattamento di integrazione salariale straordinaria può essere autorizzato per un limite massimo di:12 mesi nell'anno 2016;9 mesi nell'anno 2017;6 mesi nell'anno 2018.

School bonus: Decreto in G.U.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 23 maggio 2016, n. 119, il Decreto MIUR 8 aprile 2016, contenente la disciplina del credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro in favore delle scuole (c.d. 'school bonus') di cui all'art. 1, comma 145, Legge n.

Contestazione disciplinare dopo 18 mesi dall'infrazione: licenziamento legittimo

In tema di licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito la piena legittimità e tempestività del provvedimento espulsivo anche se l'intimazione è avvenuta ad un anno e mezzo dalla scoperta dell'infrazione, in quanto va consentito al datore di lavoro di acquisire piena conoscenza delle circostanze, anche mediante complesse indagini.La Suprema Corte, con la Sentenza n.

Istituito il codice tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva da parte delle SIIQ: Risoluzione

Con Risoluzione 20 maggio 2016, n. 41, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite Mod. F24, delle somme dovute a titolo di imposta sostitutiva da parte delle SIIQ, come previsto dall'art. 1, comma 141-bis, Legge n. 296/2006.In particolare, è stato istituito il codice tributo '1136' denominato 'Imposta sostitutiva delle imposte sul reddito e dell'imposta regionale sulle attività produttive relative alle SIIQ – articolo 1, comma 141-bis, della legge 27 dicembre, n. 296'.

Pagine