Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Fatturazione elettronica: approvato lo schema di D.Lgs.

In data 20 aprile 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di Decreto Legislativo in materia di fatturazione elettronica.In particolare, in base agli interventi di riforma, dal prossimo 1° gennaio 2017:le imprese esonerate dall'obbligo di emettere fattura (ad esempio dettaglianti, pubblici esercizi) potranno optare per la trasmissione telematica dei corrispettivi all'Agenzia delle Entrate e saranno quindi esonerate dalla registrazione dei corrispettivi e dall'emissione dello scontrino;i soggetti che effettuano cessioni di beni tramite distributori automatici, s

Generatori di caldaia a biomassa, disponibile il vademecum dell'ENEA

L'ENEA, come per le schermature solari (si veda Seacinfo del 20 aprile 2015) ha reso disponibile nel proprio sito internet un vademecum utile per definire gli interventi di sostituzione o installazione di generatori di caldaia a biomassa, per i quali, dal 2015, ai sensi della Legge di Stabilità 2015, spetta la detrazione del 65% per risparmio energetico (con applicazione, in particolare, del comma 347, Legge n.

Flussi d'ingresso 2014: precisazioni sulla conversione del permesso di soggiorno da stagionale a lavoro subordinato

Il Ministero del Lavoro, con la Circolare n. 2062 del 20 aprile 2015, fornisce chiarimenti in merito alla procedura di conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato, nell'ambito delle quote definite dal DPCM 11 dicembre 2014 (flussi d'ingresso 2014).Tra le condizioni previste si segnala che il lavoratore deve aver svolto in Italia un periodo lavorativo stagionale di durata non inferiore a 3 mesi, a prescindere dall'effettiva durata del nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico per l'immigrazione a tale scopo.

Riduzione del tasso medio di tariffa: pubblicato il Decreto con le nuove aliquote di sconto

È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto 3 marzo 2015, con il quale lo stesso Ministero ridefinisce le aliquote di sconto relative all'oscillazione del tasso medio per prevenzione dopo i primi 2 anni di attività, contenute nell'art. 24 del DM 12 dicembre 2000.Si attende ora la pubblicazione del predetto decreto sulla Gazzetta Ufficiale.

Bloccata la registrazione delle dichiarazioni doganali 'errate': Nota Agenzia delle Dogane

Con Nota 20 aprile 2015, n. 46452 l'Agenzia delle Dogane ha precisato che, avendo riscontrato nelle dichiarazioni doganali numerosi errori inerenti l'indicazione degli estremi delle lettere di intento, a partire da oggi, 21 aprile 2015, sono attivi controlli bloccanti che comporteranno il rifiuto della registrazione della dichiarazione doganale, qualora non siano rispettate le regole di compilazione contenute nella Nota 11 febbraio 2015, n.

Pagine