Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Con la malattia professionale per demansionamento spetta anche il danno esistenziale

Con la Sentenza n. 23189 pubblicata il 4 ottobre 2017 la Corte di Cassazione interviene in merito alla spettanza del danno esistenziale nel caso di lavoratore affetto da malattia professionale causata da demansionamento.Nel caso di specie la Suprema Corte ha affermato che va esclusa ogni incompatibilità tra la malattia professionale e il danno esistenziale: in aggiunta alla rendita INAIL il datore deve quindi corrispondere un indennizzo a copertura del danno esistenziale.

Confermata l'ulteriore proroga dello spesometro: Comunicato MEF

Con Comunicato stampa 4 ottobre 2017, n. 163, il MEF ha annunciato l'ulteriore proroga del termine per inviare all'Agenzia delle Entrate i dati relativi alle fatture emesse e ricevute in riferimento al primo semestre 2017, c.d. 'spesometro'.In particolare, la scadenza entro cui effettuare l'adempimento in esame è stata confermata al 16 ottobre 2017 come era stato annunciato dalla stampa specializzata (vedi Seac info 3 ottobre 2017).Il D.P.C.M. che dispone la proroga è stato firmato ed è in corso di pubblicazione.

TFR maturato durante la CIGS: istruzioni per la liquidazione diretta da parte dell'INPS

L'INPS, nella Circolare n. 24 del 31 gennaio 2017, illustra la nuova procedura di liquidazione diretta del TFR maturato durante periodi di fruizione della CIGS.Come noto, il D.Lgs n. 148/2015 ha abrogato la previsione contenuta nell'art. 2, comma 2, Legge n. 464/72, in base alla quale le quote di TFR maturate dai lavoratori licenziati al termine del periodo di fruizione della CIGS sono a carico dell'INPS. Tale abrogazione ha efficacia per i trattamenti di integrazione salariale richiesti a partire dal 24 settembre 2015. Non solo, la previgente disciplina (compreso l'art. 2, comma 2, Legge n.

Diffondere immagini lesive dell'azienda nella chat tra colleghi non legittima il licenziamento

In tema di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo adottato da un'azienda nei confronti del dipendente che ha diffuso un'immagine del logo aziendale rivisto in tono satirico nella chat tra colleghi.La Sentenza n. 2499 depositata il 31 gennaio 2017 afferma infatti che la diffusione dell'immagine solo ad alcuni colleghi e non all'esterno dell'azienda non può causare una lesione dell'immagine della stessa tale da legittimare il licenziamento che, quindi, viene dichiarato ritorsivo nei confronti del lavoratore e, di conseguenza, illegittimo.

Pagine