Bonus per le microimprese localizzate nella ZTF istituita nei comuni nella Lombardia
Con Provvedimento 6 giugno 2016 l'Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità e i termini di fruizione delle agevolazioni a favore delle microimprese localizzate nella zona franca istituita, ai sensi dell'art. 1, comma 445, della Legge n. 208/2015, nei comuni della regione Lombardia colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.In particolare, il provvedimento stabilisce che:l'agevolazione consiste nell'esenzione dalle imposte sui redditi, dall'IRAP e dall'IMU, esclusivamente per il periodo di imposta in corso alla data di entrata in vigore della Legge di Stabilità 2016, quindi, per i contribuenti con esercizio coincidente con l'anno solare, per la sola annualità 2016;la fruizione dell'agevolazione avviene mediante riduzione dei versamenti da fare tramite modello F24; quest'ultimo deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate (Fisconline e Entratel), pena lo scarto dell'operazione (con risoluzione sarà istituito l'apposito codice tributo);l'Agenzia delle entrate deve verificare, per ciascun modello F24 ricevuto, che l'importo dell'agevolazione utilizzato non risulti superiore all'ammontare del beneficio complessivamente concesso all'impresa.