Regioni: nuove modalità di trasmissione al Ministero delle Finanze dei dati relativi alle addizionali regionali all'IRPEF
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con Decreto 18 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2015, rende note le nuove modalità di trasmissione dei dati rilevanti ai fini dell'addizionale regionale all'IRPEF da parte delle Regioni.In particolare, dall'anno 2016, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano trasmettono entro il 31 gennaio di ogni anno i dati rilevanti per la determinazione dell'addizionale regionale all'IRPEF, ai fini della relativa pubblicazione nel sito internet www.finanze.it mediante il loro inserimento in apposita applicazione che, previa abilitazione, è resa disponibile nell'Area riservata al Portale del Federalismo fiscale. Eventuali variazioni dei predetti dati intervenute successivamente devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data di adozione dei relativi provvedimenti modificativi.Il mancato inserimento dei dati entro i termini sopra indicati (31 gennaio, ovvero entro 30 giorni dall'adozione del provvedimento di modifica) comporta l'inapplicabilità di sanzioni e interessi.