Misura dell'indennità a forfait in caso di conversione del contratto a tempo determinato
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 21493 del 22 ottobre 2015, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla corresponsione dell'indennità risarcitoria nell'ipotesi di illecita apposizione del termine al contratto di lavoro e conversione dello stesso in rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Nello specifico la Suprema Corte ha sottolineato che la decorrenza degli accessori di legge rispetto all'indennità a forfait prevista dal Collegato lavoro (art. 32 della Legge n. 183/2010) scatta dalla data della sentenza sulla liquidazione dell'indennità e non dalla messa in mora. Infatti, l'importo dell'indennità è liquidato da giudice indipendentemente dall'intervenuta costituzione in mora del datore di lavoro e dalla prova di un danno effettivamente subito dal lavoratore, in quanto si tratta di indennità 'forfetizzata' ed onnicomprensiva' per i danni causati dalla nullità del termine nel c.d. periodo 'intermedio'.