Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Licenziamento illegittimo se il lavoratore durante un processo rende dichiarazioni lesive dell'immagine aziendale ma corrispondenti al vero

Non può essere licenziato il lavoratore che durante una testimonianza processuale rende dichiarazioni potenzialmente lesive dell'immagine dell'azienda, purché corrispondenti al vero. L'atto espulsivo è pertanto illegittimo e l'azienda è condannata a reintegrare il lavoratore e ristorare il risarcimento del danno.Questo il principio che emerge dalla Sentenza n. 19917 del 5 ottobre 2016 della Corte di Cassazione, la quale precisa ulteriormente che le affermazioni fatte dal lavoratore, essendosi rivelate corrispondenti al vero, seppur potenzialmente lesive dell'immagine aziendale, sono state rese in un contesto che 'per il contenuto e le modalità di divulgazione non poteva(no) ritenersi tale da offendere l'onore e il prestigio della società, sicché non poteva integrare un'ipotesi di giusta causa tale da ledere irreparabilmente il vincolo fiduciario'.

Condividi questa news