Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Concessioni di distribuzione del gas: i chiarimenti del Ministero sui passaggi del personale

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, con l'Interpello n. 12 del 17 dicembre 2015, fornisce indicazioni in merito alle disposizioni contenute nel DM 21 aprile 2011 che regolano gli effetti sociali connessi ai nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas.In particolare, il Ministero chiarisce che in caso di passaggio dal gestore uscente al gestore subentrante, il diritto all'assunzione viene riconosciuto al personale operativo addetto alla gestione degli impianti di distribuzione di gas naturale, che risulta 'direttamente dipendente dalla società concessionaria o da una società da essa interamente controllata o dalla sua controllante, purchè al 100%'. Tale criterio trova applicazione (per quota parte) anche per il personale che svolge funzioni centrali (c.d. di staff), nel caso in cui si riscontri una effettiva concentrazione delle funzioni centrali nella società capogruppo o in società del gruppo specializzate.In tali fattispecie i datori di lavoro sono esonerati dal pagamento del contributo addizionale ASpI (c.d. contributo di licenziamento) in quanto si verifica un passaggio diretto e immediato del personale (fermo restando la risoluzione del rapporto di lavoro), che fa venir meno il requisito dello stato di disoccupazione, necessario ai fini del riconoscimento dell'ASpI.

Condividi questa news