È lavoratore dipendente l'associato in partecipazione senza rischio d'impresa
L'associato in partecipazione che non partecipa alla gestione dell'impresa, né agli utili e alle perdite della stessa, è un lavoratore dipendente, perché manca dell'elemento qualificante la fattispecie dell'associazione in partecipazione.Così la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2015 del 4 febbraio 2015, ha bocciato il ricorso di un'azienda contro una cartella di pagamento dell'INPS, confermando pertanto la riconduzione alla prestazione di lavoro subordinato operata dagli ispettori dell'Istituto, e riaffermando il principio secondo il quale una prestazione lavorativa 'inserita stabilmente nel contesto dell'organizzazione aziendale, senza partecipazione al rischio d'impresa e senza ingerenza ovvero controllo dell'associato nella gestione dell'impresa stessa, si ricade nel rapporto di lavoro subordinato'.